La pesca sub
La pesca sub apnea
e’ uno degli sport che attiva istinto, sforzo fisico e fermezza mentale. Solo una buona acquaticita’, Migliorando le tecniche , Aumentando le nostre apnee ci permetteranno di avvicinarci maggiormente e realizzare incontri piu’ frequenti oltre a conoscere e leggere il comportamento dei pesci, i luoghi che frequentano, che tipi di fondali, saper leggere il comportamento della minutaglia e molto altro. Inoltre serve tanta disciplina e allenamento, in piscina ma acor meglio in mare che a secco.

La pesca subacquea
Curare i piccoli aspetti sull’appostamento unito al mimetismo, abbassare le pinne al momento giusto e utilizzare il corretto richiamo in base al tipo di pesce: Senza queste tre cose e’ difficile diventare un ottimo pescasub.
La pesca subacquea è un’attività di pesca effettuata con tecniche di immersione in apnea .
Per diventare dei bravi pescatori subacquei occorre tanto allenamento. La pesca subacquea o pesca in apnea ha portato l’uomo a superare molte barriere sia fisiche che psicologiche. La pesca sub è una disciplina che vede gli albori già con la comparsa dell’uomo sulla terra, quando l’uomo si immergeva per procurarsi il cibo. Soltanto nell’ultimo secolo però questa disciplina si è evoluta con la tecnica e grazie alle innovazioni portate nel campo della subacquea. Con l’avvento delle prime mascherine chiamate “facciali” l’uomo ha trasformato un metodo di caccia in un vero e proprio sport. Il fascino di questo tipo di pesca sta nel fatto che l’immersione si svolge tutta in apnea, cioè trattenendo il fiato cercando la preda e mettendosi al pari con essa.