apnea
APNEA LA CORRETTA VENTILAZIONE
Per quanto riguarda la ventilazione insuperfice e’ fondamentale effettuare atti respiratori lenti e profondi ,cercando ogni volta di espellere tutta l’aria contenuta nei polmoni,in questa fase sono fondamentali il rilassamento e la concentrazione.
Assolutamente da bandire e’ l’iperventilazione,quegli atti, forzati e ravvicinati che oltre a non dare alcun beneficio in termini di tempi di permanenza sul fondo hanno lo svantaggio di allontanare la fame d’aria e cosa importantissima ,di eliminare le contrazioni diaframmatiche che sono il principale campanello d’allarme che avverte il sub che e’ giunta l’ora di risalire immediatamente.
Quindi prima di ogni tuffo bisogna fare una ventilazione fatta di atti lenti e profondi e scendere quando si e’ totalmente rilassati .
