Pesca sub itinerari Sardegna
Pescasub Sardegna i fondali e i pesci
Pesca sub itinerari Sardegna Al largo il fondale e` grotto e posidonia che presenta a tratti anche tane e alte risalite, E` un ottimo posto per praticare l`aspetto e agguato.
Il fucile che consiglio e` un arbalet tra i 100 e i 120 cm di lunghezza, si potranno insidiare saraghi, corvine,dentici, cernie, orate ecc ecc.
Diversi chilometri di costa in Sardegna, dove poter insidiare Pelagici,pesce bianco . Uno splendido posto esplorabile si partendo da terra e gommone, fondali di sabbia misto grotto alla posidonia

Pescasub : Prede principali in Sardegna
Il pesce caratteristico e più diffuso del fondale è il Sarago, cefalo e la corvina. Non mancano i difficili Dentici che in un baleno svaniscono se non si fanno azioni perfette. oggi con il mare molto più povero causato dalla pesca illegale nel sottocosta e la pesca intensiva professionale , vedere e catturare un dentice non è più così semplice. Tra i predatori, i barracuda dentici e le ricciole sono tra i più frequenti. Specialmente, nel periodo estivo i barracuda di taglia media sono numerosi, mentre la grossa orata può sempre spuntare. Inoltre, e’ possibile l’incontro con la cernia.

Ma non è finita. Da queste parti si incrociano in inverno le spigole e i saraghi in tana sono presenti e si prendono sia all’aspetto che in tana. Pure qualche cefalo può essere sorpreso mentre grufola nella sabbia alla ricerca di cibo. fare carniere lungo questi fondali non è semplice: la zona è infatti molto battuta , con reti, nasse e altri attrezzi professionali. Tuttavia, la sorpresa può sempre capitare. Come ad esempio una grossa leccia, in particolare verso l’estate.
